top of page
Amarone_febbraio2019_Tavola disegno 4 co

Cari wine & food lovers...per il IV anno di fila siamo entusiati di portarvi a "suon d'ssaggi d’autore" tra i grandi Amaroni della Valpolicella e le loro (felici) applicazioni gastronomiche!

Da Venerdì 31 Gennaio a Domenica 2 Febbraio all’Osteria Caffè Monte Baldo potrete vivere un fine settimana dedicato alla degustazione del vino “Master” della Valpolicella: l’Amarone della Valpolicella DOCG sia Classico che nella imperdibile versione Riserva.

 

 

Il grande orgoglio del patrimonio enoico scaligero sarà disponibile alla mescita con 7 diverse e prestigiose etichette, tra cui Bertani, Sartori, Bussola, Corte Sant’Alda, Vigneti di Ettore e La Giuva. in pochi bicchieri troverete l'intero spaccato della migliore produzione valpolicellese. 

Grazie alla tecnologia Coravin, potrete assaggiare ognuno di questi vini direttamente al bicchiere senza dover acquistare l'intera bottiglia!

Non è tutto; per il fine settimana sarà disponibile in anteprima veronese alla mescita l'Amarone "L'Aristide" 2013 della cantina La Giuva, l'ultima creazione della famiglia Malesani e dell'enologo Lorenzo Caramazza, dedicata al papà di Alberto.

Ristorante tipico del Comune di Verona, un impegno da onorare, sempre.

 

Ad accompagnare i lieti calici, la nostra cucina proporrà per l'intero fine settimana uno speciale filetto di manzo della Lessinia, le montagne appena Nord di Verona, glassato al vino Amarone della Valpolicella DOCG.

Non mancheranno i grandi classici della cucina "amaronista" tra cui il Risotto dell'Amarone della Valpolicella e le guancette di manzo, cotte a bassa temperature e glassate nel Re dei vini rossi scaligeri.

 

Vi aspettiamo, a soli dieci minuti a piedi da Piazza Bra e dall'Arena di Verona. La cucina e l'osteria sono sempre aperti e disponiamo di preparazioni specifiche per gli ospiti con particolari regimi alimentari. 

E' consigliata la prenotazione al 045/8030579 o prenotazioni.caffemontebaldo@gmail.com

bottom of page