top of page

Soave Versus 2020 al C.M.B


Soave Versus con Simone Vesentini

Soave, una realtà in continuo cambiamento..


Cari lettori ed amici del blog dell’osteria Caffè Monte Baldo,

il Caffè Monte Baldo, Ristorante Tipico premiato dal Comune di Verona, è particolarmente legato al mondo del Soave, il vino bianco veronese a base di uva Garganega e Trebbiano perfetto compagno e catalizzatore del piacere di stare insieme dei Veronesi davanti ad un buon calice di vino. Sorseggiato nelle osterie della città in compagnia di amici e familiari ed accompagnato con le golose tartine o le selezioni di salumi e formaggi del territorio scaligero. Negli ultimi anni abbiamo osservato con soddisfazione la crescita costante del livello di qualità di questi vini grazie a giovani “vigneron” alla ricerca della migliore qualità delle uve ed alla valorizzazione delle singole cru (vedere la zonazione della Doc Soave in 33 sotto zone specifiche) e di tecniche meno invasive di vinificazione ed affinamento in cantina. Con questi produttori abbiamo condiviso un percorso di formazione dei nostri collaboratori, dalla sala alla cucina, al fine di poter servire ai clienti dell'osteria “non solo” un ottimo bicchiere di vino ma anche le giuste informazioni sul territorio, la storia ed i vini di Soave.


Soave, alcuni vigneti ed il suo castello

Soave Versus..


L’osteria Caffè Monte Baldo è da più edizioni invitata come ospite al Soave Versus, manifestazione organizzata da vent’anni dal Consorzio di tutela del Vino Soave e che rappresenta, con la sua tre giorni a Palazzo della Gran Guardia, in Piazza Bra a Verona il momento culminante nella promozione e della divulgazione del nettare bianco sul nostro territorio.

Sfortunatamente in questo difficile 2020, non è stato possibile organizzare la manifestazione nelle consuete forme e modalità. Abbiamo quindi valutato di proporre, per tutto il mese di Settembre e la prima settimana di Ottobre 2020, una serie continua di momenti dentro la nostra osteria Caffè Monte Baldo per valorizzare al massimo il rapporto tra la ristorazione tradizionale, tipica Veronese ed il frutto dell’uva garganega.


In collaborazione con il Consorzio, siamo partner in questo progetto con due delle aziende storicamente più vocate alla qualità: l’Azienda Agricola Monte Tondo” del comune di Soave e l’Azienda Gini Claudio e Sandro di Monteforte d’Alpone. Con queste due splendide realtà abbiamo sviluppato negli anni una affinità di intenti ed obiettivi che ha reso naturale la reciproca scelta.


Il nostro responsabile Simone Vesentini e lo chef Manuel Orlandi a Soave Versus 2019

Piatti e vini speciali in osteria per il mese di Settembre..

Al Caffè Monte Baldo potrete quindi trovare una selezione piatti speciali, fuori menù elaborati dal nostro chef e dedicati al periodo di Soave Versus tra cui vogliamo qui citare la “sottopancia di maiale laccata nel vino Soave”, cotta a bassa temperatura e finita in forno. La glassatura perfetta dona una splendida croccantezza alla carne, aspetto abbinato al sapore ed alla morbidezza della purea di sedano bianco di Verona su cui la sottopancia è adagiata.

Per chi avesse voglia di un dolce non mancherà una splendida millefoglie ripiena di crema chantilly profumata al Recioto Bianco di Soave.


In mescita presso la nostra osteria troverete l’intera gamma dei Soave del’Az Monte Tondo (il Classico, la “cru” "Casette Foscarin" ed il Superiore Docg "Foscarin Slavinus") insieme al piacevole Recioto Bianco Docg. Ampio spazio anche all’azienda Gini con i suoi Soave Classico, la “crù” "Froscà" e l’eccezione “Salvarenza”, qui proposto nell’annata 2016.



La longevità del Soave: serata degustazione di una verticale di Soave Gini


Uno dei falsi miti diffusi tra addetti ai lavori e clienti è che il Soave sia un vino da bere “giovane” nell’annata corrente. Questo modo di intendere non rende giustizia al Soave e, come appassionati bevitori ed operatori eno gastronomici scaligeri cerchiamo di modificare questa errata percezione. Grazie allo straordinario lavoro di produttori attenti alla salute ed al benessere dei propri vigneti ed alla continua riduzione delle rese per ettaro da anni sono disponibili Soave e Recioti dolci in grado di sfidare il tempo e le sue ingiurie: Il lungo riposo in cantina ed i prolungati affinamenti in cantina sono diventati, al contrario, i migliori alleati verso la realizzazione di superbi nettari che nulla hanno da invidiare ai più celebrati “campioni” dell’invecchiamento ( Riesling e Chardonnay tra tutti).


In questo processo di attenzione e proposta di vecchie annate, l’azienda Gini è punto di riferimento assoluto. Per tutti questi motivi è per noi realizzare una serata di degustazione Martedì 29 Settembre presso l’osteria Caffè Monte Baldo preparati dal nostro Chef Orlandi dedicata alle vecchie annate di Soave. Accompagnato dai migliori piatti realizzati dalla nostra osteria, Claudio Gini, Patron della famiglia Gini, ci farà assaporare una verticale di annate vecchie di Froscà, una delle cru più famose dell’azienda. Il momento sarà ottimo per discutere anche della vendemmia 2020 in corso, annata che si preannuncia di livello alto.

Per informazioni e prenotazioni vi preghiamo di telefonare allo 0458030579 o di scrivere una mail a prenotazioni.caffemontebaldo@gmail.com


E per finire....una bella visita in vigneto!

Il vino non nasce in bottiglia ma in vigneto, su vigne allevate dalle sapienti mani di esperti viticoltori. Per godere di un'esperienza davvero unica, in grado di fare comprendere al meglio da dove e come nasce il Soave, vi porteremo Domenica 11 Ottobre in escursione tra i vigneti di Soave e Monteforte. Grazie agli amici di Ways by Veronaluty, tour operator veronese leader nelle esperienze enogastronomiche, andremo in condizioni di perfetta sicurezza in escursione tra i filari e le cantine delle aziende agricole Gini e Coffele.

Il tour, realizzato in giornata, unirà visita alle vigne, alle cantine ad aperitivi ed un breve smart lunch. Sarà un'occasione unica per stare insieme ai produttori in un contesto meraviglioso come quello delle colline del Soave.


Per informazioni e prenotazioni vi preghiamo di telefonare allo 0458030579 o di scrivere una mail a prenotazioni.caffemontebaldo@gmail.com


Per ulteriori dettagli:


Ways by Veronality

https://www.veronality.com/

info@veronality.com


Azienda agricola Gini Claudio e Sandro https://www.ginivini.com/

T. +39 045 7611908 - F. +39 045 6101610 info@ginivini.com - pec: ginivini@legalmail.it

Via Matteotti, 42 – 37032 Monteforte d'Alpone (Vr)

Azienda Agricola Monte Tondo Via San Lorenzo, 89| 37038 Soave (VR) Italia Tel. 045 7680347info@montetondo.it C.F./P.I. 02935770236

Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page