Gustose novità tra gli Amaroni della Valpolicella: Corte Bra Heritage '09
All’Osteria Caffè Monte Baldo siamo felici di onorare il week end di Valpolicella MasterWine con la presentazione in anteprima Veronese dell’Amarone Doc Corte Bra Heritage Collection 2009 dell’Azienda Sartori prodotto in una serie limitata di 4316 bottiglie.

Per l’azienda di Negrar di Valpolicella si tratta di un progetto teso alla ricerca dell’alta qualità attraverso il lungo affinamento di una piccola quantità di Amarone proveniente dal podere Corte Brà, un vigneto a nord di Verona caratterizzato da un suolo ricco di argilla e calcare, in grado di conferire la giusta acidità e capacità d’invecchiamento al vino prodotto.
L’Heritage Collection 2009 si presenta con evidenti riflessi color mattone che ne denotano il paziente affinamento. Forte al naso il sentore di piccola frutta rossa e spezie.
In bocca si presenta persistente e strutturato con una fresca nota di ciliegia e note di vaniglia donate dall'affinamento in legno.
Un classico della Valpolicella è l’uvaggio con un 50% di Corvina Veronese, 30% di Corvinone, 15% di Rondinella ed una piccola parte di oseleta.

ABBINAMENTI GASTRONOMICI
All’Osteria Caffè Monte Baldo, ristorante tipico del Comune di Verona, ve lo consigliamo abbinato alle nostre guancette di manzo della Lessinia cotte a bassa temperatura o, perfetto incontro gastronomico, con uno speciale risotto all’Amarone della Valpolicella.
UN PICCOLO CONSIGLIO? PROVATE LA VERTICALE!
Non perdete l’occasione di provare entrambe le annate di Corte Bra in mescita al bicchiere: il maturo Heritage 2009 e il più “fresco” e scattante Amarone 2016. Questa piccola verticale sarà l’occasione per godere, in pochi sorsi, dell’evoluzione di un grande vino rosso veronese.
Vi aspettiamo al Caffè Monte Baldo con oltre 30 etichette di Amarone della Valpolicella disponibili alla mescita ed in bottiglia.