Ristorante Tipico di Verona - osteria Caffè Monte Baldo
Dal 2017 osteria Caffè Monte Baldo è premiata "Ristorante Tipico di Verona", un riconoscimento ufficiale ed un marchio concessi dal Comune di Verona a quegli esercizi ristorativi che si impegnano a diffondere e mantenere viva la tradizione veronese. Per la nostra osteria Caffè Monte Baldo si tratta di un riconoscimento particolarmente sentito, certificando la nostra quotidiana attività di scoperta e racconto delle eccellenze culinarie veronesi.
Come si diventa un "Ristorante Tipico del Comune di Verona"?
Un' apposita commissione di tecnici valuta l'attinenza della proposta del locale al “Regolamento comunale per la valorizzazione dell’enogastronomia veronese” e premia quegli esercizi di ristorazione che attraverso la proposta alimentare, la cura degli interni e la qualità del servizio diffondono la cultura enoteca-gastronomica veronese.

Una commissione di tecnici qualificati valuta se le ricette tradizionali veronesi rappresentano almeno il 50% dell’offerta gastronomica del locale, preparate almeno utilizzando il 50% di prodotti tipici della Provincia di Verona o della Regione Veneto, preferibilmente D.O.P o I.G.P. Importante l'olio servito al tavolo, necessariamente extravergine D.O.P veneto.
Frutta e verdura utilizzati devono essere preferibilmente di stagione, incentivando la freschezza e la stagionalità di utilizzo dei prodotti della nostra terra.

Importantissima la parte relativa al vino con la “carta vini” che dovrà contenere per almeno il 50% denominazioni della Provincia di Verona DOC, DOCG, IGT e/o comunitaria DOP, IGP come l'Amarone della Valpolicella DOCG, il Lugana DOC del Lago di Garda, il Soave DOC etc.

Come si riconosce un Ristorante Tipico del Comune di Verona?
Il premio è visibile all''esterno dell'osteria come targa metallica di colore rosso, apposta all'esterno del Caffè Monte Baldo, con il quale si attesta il superamento dei requisiti stabiliti dal regolamento comunale, certificato dai controlli effettuati da un'apposita commissione.

Essere Ristorante Tipico non vuol dire limitare la propria ricerca di qualità e fantasia nei piatti. Non vi è infatti limite alla passione ed alla tecnica del ristoratore. L'utilizzo di prodotti veronesi e veneti di grande qualità ci permette di creare combinazioni sempre nuove di gusti e sapori. Un esempio è il piatto qui sotto in foto, vincitore del contest "Sapori di Razza" organizzato dalla Fiera di Verona e rivolto proprio ai Ristoranti Tipici. Questo piatto, promosso vincitore dal famoso Chef Alessandro Borghese, rappresenta l'unione di prodotti locali ( il cinghiale, il formaggio MonteVeronese DOP, le castagne e l'Amarone della Valpolicella DOCG contenuto nella sfoglia dei tortelli) con la fava Tonka del Brasile a simboleggiare la ripartenza e la ritrovata internazionalità di Fieracavalli dopo i lunghi e difficili anni di Covid.
