top of page

Al via la stagione lirica 2019 dell'Arena di Verona

Sta per iniziare la stagione lirica 2019 in Arena di Verona. Ancora una volta la nostra città tornerà a riempirsi di musica, arte ed emozioni il cui cuore pulsante batterà tra le curve sinuose e le antiche pietre dell’Arena di Verona, il più grande teatro aperto al mondo. Basta vedere una foto del suo interno, in una serata di rappresentazione, per capire cosa rende unica l’Arena di Verona, uno scenario perfetto per uno spettacolo di cui il pubblico è autentico ed indiscusso protagonista.

Concepita dagli antichi Romani fin dalla sua costruzione nel primo secolo dopo Cristo come grande luogo di spettacolo l’Arena ha forma a pianta ellittica e misura 138 metri per 109, senza contare la cinta esterna di cui rimane solo una piccola porzione chiamata affettuosamente “Ala” dai Veronesi.

Con una capienza di circa 15'000 posti a sedere è occupata per tutto il trimestre estivo da concerti, spettacoli di danza e da manifestazioni liriche che hanno preso il posto degli antichi e cruenti giochi gladiatori.

Foto del'Arena di Verona in una serata di lirica. Tutti i diritti di Ennevi e della Fondazione Lirica Arena di Verona

Un’aspetto essenziale per ogni buon melomane è l’acustica: nonostante non sia stato progettato come luogo dove tenere manifestazioni musicali, l’Arena ha nel complesso una buona acustica. Particolarmente famosa è la “buca dell’orchestra”, la sede ribassata, rispetto il palco, in cui sono ospitati i membri dell'orchestra di scena.

E' la sua storia, le scenografie, le persone, le sue gradinate a creare quel mix unico ed originale che tutto il mondo ci invidia.

Suggerimenti: sotto il sole dell’estate veronese i gradoni di pietra dell’Arena accumulano calore che rilasciano la sera, scaldando per bene il posteriore degli spettatori :) Vi consigliamo quindi di portarvi un cuscino, una bottiglietta d’acqua ed un ventaglio per combattere afa e calura.

La stagione lirica 2019 e "l'extra lirica"

Spettacolare, profonda e completa anche questa stagione 2019 diretta dalla Sovraintendente Cecilia Gasdia, che vedrà alternarsi sul palcoscenico, a partire dalla prima della Traviata di Venerdì 21 Giugno, le opere più famose tra cui: Carmen, Aida, Tosca, Carmina Burana ed il Trovatore, insieme agli spettacoli di balletto quali “Roberto Bolle & Friends” ed i grandi concerti come quello di Placido Domingo.

Oltre al Festival Areniano saranno presenti numerosi altri artisti ed eventi di altissimo valore, la cosiddetta “Extra Lirica”, come Ennio Morricone, Elton John, Eros Ramazzotti, David Garret, De Gregori e tanti altri..

Vi invitiamo a visionare il seguente link per ogni informazione circa la stagione ed i singoli spettacoli

https://www.arena.it/arena/it/season/programma-arena-di-verona.html

Cosa fare a Verona mentre aspettate l'inizio dell'opera?

Fate delle lunghe passeggiate e godetevi il Centro Storico, prestando attenzione potreste incontrare qualche famoso tenore o soprano a spasso per le vie della città antica. Come sempre noi Vi aspettiamo in Osteria per rendere ancora più piacevole e “veronese” la vostra esperienza nella città scaligera. Il Caffè Monte Baldo, riconosciuto osteria tipica dal Comune di Verona, vi aspetta con una selezione di piatti tradizionali e del vicino lago di Garda. Mangiare a Verona non è mai stato così facile grazie al servizio di cucina aperta tutto il giorno, dalle ore 12 alle 23. Date una letta al nostro menù per maggiori informazioni:

https://www.osteriamontebaldo.com/menu

La nostra osteria inoltre è un riconosciuto “tempio gastronomico” dell’aperitivo alla Veronese: tanti tipi di tartine sempre freschissime per soddisfare la vostra golosità e una 30 ina di calici di vino disponibili alla mescita. Fatevi coccolare dal nostro staff!

Un sorso di aperitivo? Date un’occhiata qui:

https://www.osteriamontebaldo.com/le-nostre-tartine

Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page