IL GIRO D'ITALIA IN OSTERIA A VERONA
Cari amici dell’Osteria ed appassionati di Ciclismo,
ci stiamo preparando per uno dei momenti più sentiti dai veronesi e dagli sportivi: la tappa finale del Giro d’Italia 2019. Tutta la città attende questo evento e nella nostre cucine abbiamo pensato ad un piatto speciale, dedicato al Giro, ai suoi Campioni e a tutti i suoi tifosi. Prima di svelarvelo iniziamo con un breve elenco degli incontri tra la città di Romeo e Giulietta e la nobile corsa a tappe
La storia del Giro d’Italia a Verona inizia già nel 1981, quando il Vicentino Giovanni Battaglin vinse la classifica generale con una cronometro individuale che da Soave, nella zona orientale della Provincia arrivava in città. La sua stagione ’81 sarà consacrata dalla successiva vittoria della Vuelta d’Espagna, una combinata (Giro -Vuelta) che nella storia di questo sport riuscì solo al “cannibale” Eddy Merckx e nel 2008, a Francesco Contador.

E’ poi la volta del grande Francesco Moser che nel 1984 vince il Giro con l’ultima tappa a cronometro e celebra il risultato con un’entrata trionfale nell’Arena di Verona, in sella alla sua bicicletta a ruote lenticolari, per l’epoca un’assoluta novità. In tempi più recenti, siamo nel 2010, spetta al varesino Ivan Basso concludere da vincitore il suo Giro con una cronometro corsa tutta dentro la città di Verona.
Torniamo adesso a Domenica 2 Giugno 2019, Festa della Repubblica, quando l’Arena di Verona tornerà ad essere il palcoscenico che incoronerà il vincitore del 102° Giro con una cronometro individuale di 15,6km. Si salirà per le colline appena dietro la città, le Torricelle, già note agli appassionati per i mondiali di ciclismo su strada degli anni 1999 e 2004 e poi via a tutta velocità fino all’Arena, l’anfiteatro lirico più famoso del mondo.

Per festeggiare l'evento la nostra osteria realizzerà un piatto speciale, a base di gnocchi di patate fatti in casa. Lo gnocco, piatto principe della tradizione Veronese, sarà di colore rosa, in omaggio al Giro grazie ad un filo di polvere di rapa rossa aggiunta nell'impasto. Il piatto speciale, accompagnato da zucchine tagliate alla julienne, capesante fondenti ed olive taggiasche sarà reso ancor più colorato e succulento dai pomodorini caramellati al forno.
Disponibile nei giorni 1 e 2 Giugno, se sarete a Verona non potrete perderlo! A voi la parola sul miglior vino in abbinamento!