top of page

Riemerso dalla Laguna di Venezia

Fra le isole della Laguna Veneziana, la più grande è S.Erasmo, per secoli denominata l’Orto della Serenissima, a cui forniva ortaggi e frutti, ora famosa soprattutto per le Castraure, i carciofi violetti, autentica prelibatezza locale.

Qui oggi l’imprenditore francese Michel Thoulouze, affascinato dal luogo e sfidando la storia, ha ripreso la produzione enologica in Laguna: i terreni sono stati preparati senza arature, senza concimi ne’ diserbanti, ed è stato rimesso in uso l’antico sistema di drenaggio raccogliendo l’acqua piovana entro i canali che passano tra i filari delle vigne, e defluisce poi in mare sfruttando la bassa marea come una pompa idraulica naturale.

Viene prodotto un unico grande vino, “Orto di Venezia” con le uve di tre vitigni a piede franco, Malvasia Istriana, Fiano di Avellino e Vermentino: tre vitigni di mare per un vino plasmato dalla natura e che racchiude una elegante sapidità unita ad un ricco ventaglio di profumi di fiori di mandorla, liquirizia, buccia di arancia e miele.

Vinificato in acciaio per preservarne le note minerali e sapide, parte della produzione 2011 è stata imbottigliata in formato magnum e fatta riposare per 5 anni sul fondale della laguna all’interno di un Sandolo, tradizionale imbarcazione Veneziana.

“Orto” è un vino che ben si sposa con i piatti tipici della laguna di Venezia dove pesce, frutti di mare, carciofi, asparagi e ortaggi freschi fondono i loro aromi ed i loro profumi.

Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page