top of page

A tutta birra contro il caldo!

Volete sapere qualcosa di più sulle birre alla spina dell’Osteria Monte Baldo? Detto fatto!

Oltre alla Pils Riegele potete sempre contare sull'alternativa di una non filtrata ambrata molto buona, la Keller del birrificio tedesco Riegele.

I popoli germanici dell'Europa Settentrionale sono stati produttori di birra almeno fino dall'Epoca Romana, e la birra rimane senza dubbio la bevanda nazionale del paese. In particolare, la Baviera si è distinta nella produzione di birra grazie all’editto sulla purezza della birra, la più antica norma al mondo ancora vigente in materia alimentare. La legge, emanata dal duca Guglielmo IV di Baviera nel 1516, prevede che i soli ingredienti ammessi nella produzione della birra siano acqua, orzo (o frumento nel caso delle birre speciali), luppoli e lievito.

Ad Augusta, però, già nel 1156 l’Imperatore Barbarossa emanò una nuova ordinanza, la famosa "Justitia Civitatis Augustensis", considerato il più antico diritto civico tedesco. Già in esso si parlava di birra: "Se un birraio produce birra di bassa qualità o la vende a un Maß impreciso, dovrà essere punito..." La punizione era dura e ammontava a 5 fiorini, alla terza infrazione veniva sequestrata la licenza al birraio.

Il birrificio Riegele è il più grande di Augusta (o Augsburg, città del sud della Baviera) e la sua storia inizia nel 1386, quando venne fondato il birrificio “Zum Goldenen Roß” (il cavallo d'oro). Nel 1884 Sebastian Riegele compra il birrificio, mantenendo il simbolo del cavallo nel logo, ma spostando la produzione negli edifici inaugurati nel 1911 nella periferia della città e dando così inizio all’espansione della birreria.

La Riegele Keller, che qui al Monte Baldo si serve alla spina, è una birra speciale, non filtrata, con un colore particolare, un biondo torbido dovuto ai lieviti naturali in sospensione. La Riegele Keller è una non filtrata corposa e dal sapore molto particolare, che deriva da tre qualità di malto utilizzati per la sua produzione, e dai lieviti che le conferiscono un gusto dolce-amaro, quasi ferroso. Questa birra non pastorizzata ha una luppolatura gradevole, che la rende un prodotto artigianale molto dissetante.

Venite a dissetarvi in Osteria!!!

Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page