top of page

Tignanello, il Supertuscan che non avete osato chiedere MAI!

Rosso IGT prodotto solo nelle annate migliori da uve Sangiovese, Cabernet sauvignon e Cabernet Franc,ed esclusivamente dall'omonimo vigneto presso la tenuta di Tignanello dei Marchesi Antinori; in origine,come tutti i vini del Chianti, il Sangiovese veniva vinificato con l'aggiunta di una piccola percentuale di uva bianca, 5% di Trebbiano e Malvasia, ed era affinato in botti grandi e solo dal 1975 si è iniziato ad utilizzare esclusivamente uve a bacca rossa.

Dai primi anni ottanta una ondata di modernità ha spinto la toscana verso i vitigni internazionali e le barriques di rovere francese, e da questi primi assemblaggi del Sangiovese con Cabernet sauvignon e Cabernet Franc sono nati i grandi vini oggi conosciuti in tutto il mondo con l'appellativo Supertuscan.

Il Tignanello 2014 è composto per l'85% da Sangiovese, 15% Cabernet Sauvignon e 5% Cabernet Franc affinato per 14 mesi in barriques di rovere francese ed ungherese in parte di secondo passaggio.

Di colore rosso rubino con riflessi violacei, al naso presenta sentori molto intensi di frutta rossa, vaniglie e cacao, accompagnati a note speziate e balsamiche; in bocca è succoso e strutturato con tannini eleganti con un retrogusto ricco ed armonioso ed una dolce persistenza.

Per la sua importanza è indicato come tutto pasto per esaltare ricchi piatti a base di carne, arrosti, brasati e selvaggina. Un vero e proprio mito, il Tignanello, un rosso che ha fatto la storia del vino italiano.

Lo potete assaggiare all'Osteria Caffè Monte Baldo! Vi aspettiamo!

Tignanello 2014

Torna alla pagina Blog>

Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page