top of page

"La vie en Rosè"!

Oggi ci piacerebbe raccontarvi il vino partendo dalla materia prima, l'uva, in particolare da un vitigno intnazionale di grande rilievo: il Grenache Noir è un vitigno a bacca rossa, vigoroso, resistente e perfettamente adatto ai terroir più magri e siccitosi prospicenti al mare, che vanta il primato di maggiore superficie vitata al mondo. Dalla Spagna, sua terra di origine, alla Francia, dal Sud Africa alla California all'Australia...

In Italia lo troviamo in Sardegna come Cannonau, in Veneto come Tai Rosso ed in Umbria come Gamay Perugino. Il Grenache vinificato in rosso dà vini ricchi di alcool, con una acidità ben controllata e quindi una piacevole rotondità, intensa aromaticità e grande struttura e lunghissimo potenziale di affinamento; vinificato in bianco, con leggera macerazione sulle bucce, diventa il padre di vini rosati di tutto rispetto, tra cui rinomati rosati di Provenza.

Ed è proprio sulla lavagna del Monte Baldo che troviamo un ottimo rosato Italiano da uva Grenache Noir: il Petra "Belvento" IGT Velarosa 2016, dalla Maremma Toscana, vinificato in acciaio con breve affinamento in bottiglia.

Colore rosa tenue, al naso ricordi floreali e fruttati di lamponi e melograno; in bocca è fresco, fragrante e balsamico, con un gradevolissimo finale salino. Ottimo come aperitivo, questo rosato è l'accompagnamento perfetto di antipasti di salumi e verdure e di carni bianche. A Casa Monte Baldo lo consigliamo con i Fusilli Rummo alla Norma, provare per credere!

Torna alla pagina Blog>

Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page