Carmenere, il vitigno ritrovato
Uva a bacca rossa, il Carmenere non è un vitigno qualsiasi ed il suo ritorno sulla scena enologica mondiale procurò non poco scalpore. Protagonista dell'ascesa della fama dei vini bordolesi, vide la sua distruzione con l'arrivo della fillossera alla fine dell'800, colpa soprattutto delle sue deboli radici particolarmente attaccate dal parassita. Col debellarsi dell'epidemia, i viticoltori preferirono sostituire le vigne di Carmenere col Merlot, anche in considerazione di altr